Immagine
AFPA e CIAC

Ieri, 30 luglio 2025, è stato ufficialmente sottoscritto il MOU (Memorandum d’Intesa) tra CIAC e AFPA (Agence Nationale pour la formation professionnelle des Adultes), ente francese di riferimento a livello europeo per la formazione professionale rivolta agli adulti.
L’accordo ha l’obiettivo di avviare una cooperazione strutturata nel campo dell’istruzione e formazione professionale (VET) e prevede attività condivise in diversi ambiti: dallo scambio di buone pratiche allo sviluppo di programmi congiunti, dalla mobilità internazionale di allievi e formatori fino alla partecipazione a progetti europei.

Immagine
firma

La firma dell’accordo arriva a seguito del job shadowing che CIAC ha avuto il piacere di ospitare dal 10 al 12 giugno 2025, durante il quale si è svolto un importante momento di confronto e collaborazione tra le due realtà. Tre giornate intense di dialogo e osservazione sul campo, che hanno consentito di condividere esperienze e visioni comuni in tema di inclusione, riqualificazione professionale e innovazione nella formazione.

Uno dei temi centrali dell’incontro è stato il confronto attorno alla certificazione UNI/PdR 125 per la parità di genere: CIAC ha illustrato il percorso intrapreso per promuovere e applicare concretamente i principi della gender equality all’interno della propria organizzazione e nei percorsi formativi. Un impegno riconosciuto e apprezzato dalla delegazione francese, in linea con i valori sociali condivisi da entrambe le istituzioni.

Altro nodo strategico della collaborazione è stato il tema dell’internazionalizzazione, con particolare attenzione al programma Erasmus+, considerato uno strumento essenziale per ampliare le competenze, favorire l’inclusione e rafforzare il legame tra formazione e mondo del lavoro in chiave europea.

Il primo passo operativo della partnership sarà la partecipazione alla competizione culinaria di Annecy (Francia) nel mese di ottobre 2025, che coinvolgerà allievi e formatori e darà concretezza agli impegni presi, rafforzando il legame tra i due enti.

Questa intesa non è solo un punto di arrivo, ma l'inizio di un percorso comune, fatto di esperienze, progetti e opportunità da sviluppare insieme, con lo sguardo rivolto al futuro della formazione professionale. Il confronto tra esperienze e approcci diversi apre nuove prospettive per rispondere in modo efficace alle sfide del mercato del lavoro, mettendo al centro le persone, le competenze e il valore della cooperazione internazionale.

 

Documenti
MoU - CIAC E AFPA