
Descrizione
Il corso ha come obiettivo principale quello di sviluppare la competenza nell'ambito della scelta del processo di saldatura più appropriato, valutando attentamente la conformità dell'esecuzione.
Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come riconoscere i materiali d'apporto disponibili e le relative condizioni di utilizzo, acquisiranno abilità pratiche nell'effettuare la saldatura e saranno in grado di individuare eventuali difetti nella giunzione saldata attraverso l'esame visivo.
Inoltre, il corso coprirà le operazioni di riparazione che possono essere applicate quando si verificano difetti, consentendo di valutare e garantire la qualità delle giunzioni saldate.
Prova finale:
Al termine del modulo è prevista una prova di valutazione alla quale saranno ammessi solo coloro che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive del corso.
Destinatari:
Sono destinatarie del buono formazione per la partecipazione al corso le persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle categorie indicate dall'Avviso Formazione Individuale Continua e permanente 2023 - 2027.
Svolgimento:
Il percorso si terrà in orario preserale con frequenza di uno o due incontri alla settimana.
Attestato finale:
Certificazione di validazione di competenze
Corso approvato nel Catalogo regionale dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027