
Descrizione
Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- Comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti;
- Presentare se stesso/a e gli altri ed essere in grado di porre domande che riguardano la persona stessa (es. luoghi, orari, prezzi, ecc.) rispondendo allo stesso tipo di interrogativi;
- Interagire in modo semplice con interlocutori che parlino lentamente e disposti a ripetere/riformulare.
Il percorso fa riferimento al livello A1 del Portfolio Europeo delle Lingue. Il corso potrà essere erogato interamente in presenza oppure prevedere delle parti erogate a distanza (sincrona), invece che in presenza, fino a un massimo di 14 ore.
Prova finale:
Al termine del modulo è prevista una prova di valutazione alla quale saranno ammessi solo coloro che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive del corso.
Destinatari:
Sono destinatarie del buono formazione per la partecipazione al corso le persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle categorie indicate dall'Avviso Formazione Individuale Continua e permanente 2023 - 2027.
Svolgimento:
Il percorso si terrà in orario preserale con frequenza di uno o due incontri alla settimana.
Attestato finale:
Certificazione di validazione di competenze
Corso approvato nel Catalogo regionale dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027