Informazioni

Settore
Sala e Bar
Anno formativo

Anno formativo 2022/2023

Fse Plus periodo transitorio

Durata
3 anni per un totale di 2970
Destinatari
Studenti e studentesse dai 14 ai 24 anni
Prezzo
Gratuito / 0

Descrizione

L'Operatore della Ristorazione con indirizzo Allestimento Sala e Somministrazione Piatti e Bevande viene impiegato in qualità di barista o cameriere in tutte le aziende che hanno attività di somministrazione di alimenti e bevande quali grandi alberghi, ristoranti, imprese di ristorazione collettiva o imprese di catering.

Obiettivi del corso:

  • utilizzare tutte le attrezzature e i materiali presenti in bar e ristoranti
  • predisporre la sala e i tavoli di servizio, curandone l’ordine e la pulizia
  • operare al bar
  • preparare e servire vari tipi di bevande, somministrare gelati, snack, prodotti di caffetteria e pasticceria
  • possedere nozioni di enogastronomia, con particolare riferimento al territorio, e conoscenza della terminologia tecnica di sala e bar in lingua inglese e francese
  • essere in grado di relazionarsi nel contesto lavorativo con le figure di riferimento

Durata triennale. Attività di carattere prevalentemente pratico, svolte in aula e negli specifici laboratori. Modalità di lavoro individuali e di gruppo. Assistenza da parte di un tutor formativo, approfondimenti e/o recuperi di eventuali lacune nell’apprendimento. Al terzo anno, stage della durata di 300 ore presso aziende del settore.L’inserimento in azienda per l’esperienza di stage avviene sulla base di un progetto condiviso tra azienda e sede formativa. L’allievo viene supportato in questa esperienza dal tutor aziendale e dal tutor formativo.

Lo stage avviene in due periodi distinti:

150 ore all'interno di strutture ristorative o alberghiere di zona, per facilitare il continuo supporto del tutor. Per le successive 150 ore si prevede la possibilità, sulla base delle indicazioni ricevute dalle aziende, che allievi ed allieve possano essere inseriti anche presso strutture di livello elevato in regioni limitrofe come la Liguria in modo da simulare una stagione lavorativa.

Durante il primo periodo di stage è possibile frequentare il programma europeo Erasmus + per fare un’esperienza all’estero, migliorare le proprie conoscenze linguistiche e conoscere diverse culture lavorative. Le destinazioni possibili sono Malta, Spagna e Germania. Il corso si conclude con una prova finale per il conseguimento di un attestato di Qualifica Professionale che ha validità su tutto il territorio nazionale e si inquadra nel terzo livello del sistema degli standard EQF ossia lo standard europeo per i titoli e le certificazioni.

Il corso consente di assolvere il Diritto/Dovere all’Istruzione e alla Formazione Professionale e l’Obbligo di Istruzione.

Inoltre, il conseguimento della Qualifica consente l’iscrizione alla Camera di Commercio come Abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande.

Conseguita la qualifica è possibile entrare nel mondo del lavoro oppure proseguire gli studi frequentando da noi il 4° anno di Diploma Professionale come Tecnico dei Servizi di Sala e Bar e conseguendo eventualmente un diploma di maturità in una scuola pubblica per accedere all’Università.

MATERIE DI BASE: italiano, inglese, matematica, storia, scienze, diritto ed economia, informatica

MATERIE PROFESSIONALIZZANTI: Tecniche di servizio e attrezzature per sala e bar, organizzazione aziendale, enogastronomia, scienze degli alimenti, igiene e sicurezza.

COSTO: gratuito

DURATA: 2970 ore

DESTINATARI: studenti in obbligo di istruzione dai 14 ai 24 anni

PREREQUISITI: Obbligo scolastico assolto

TITOLO RILASCIATO: Qualifica regionale professionale