LE ACADEMY DI FILIERA FINANZIATE DALLA REGIONE PIEMONTE

Le Academy rappresentano un modello organizzato per filiere che lavorano in rete, composte da operatori della formazione e delle imprese, focalizzate sulle vocazioni dei territori con alto contenuto di innovazione tecnologica.

Sono anche uno strumento innovativo di qualificazione della forza lavoro, per inserire nuovi lavoratori in impresa e specializzare o riqualificare i lavoratori occupati.

L’obiettivo è ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro in Piemonte.

Le Academy sono composte da agenzie formative accreditate, imprese medie e piccole con capacità formativa, in partenariato con soggetti del sistema educativo e formativo come, associazioni datoriali, centri di formazione professionale, Fondazioni ITS, Centri di ricerca, Poli di innovazione, Competence center in stretta connessione con scuola e università.

L' ACADEMY SULLA MOBILITÀ INTEGRATA, INNOVATIVA E SOSTENIBILE

Siamo presenti nell'Academy per la mobilità integrata, innovativa e sostenibile.

I settori di intervento riguardano l'automotive, l'aerospazio, fabbricazione di treni e bus e i servizi mobilità delle persone.

Alla base c’è un partenariato che comprende 16 agenzie formative, 59 imprese e 29 altri soggetti fra associazioni datoriali, sindacati, Università, consorzi e Fondazioni ITS.

Fanno parte dell’Academy 6 imprese del territorio canavesano: SM System, Tristone Flowtech Italy e i nostri soci: SACEL, CMB Industries, Benevenuta & C e Vittone.

Immagine
competitività

Rafforzamento del capitale umano per la competitività

Immagine
upskill

Sviluppo e innalzamento delle competenze "Upskilling"

Immagine
reskill

Riconversione delle figure professionali “Reskilling”

Immagine
Collocamento

Inserimento di nuove figure specificatamente formate  (disoccupati/inoccupati)

Chi può aderire?

Le iniziative di formazione dell’Academy sono rivolte alle Imprese piemontesi di tutte le dimensioni che fanno parte della filiera di riferimento e che vogliono accogliere l’importante opportunità per la formazione del personale già inserito e/o da inserire in azienda. L’Academy risponde, infatti, in tempi brevi alle esigenze formative richieste con la progettazione di corsi ideati in base alle necessità dell’Azienda. 

A chi sono rivolti i corsi?
  • Lavoratori di imprese afferenti alla filiera di riferimento dell’Academy, e impiegati/operanti nelle unità locali piemontesi, che intendono accrescere le loro competenze specifiche
  • Disoccupati/inoccupati maggiorenni, che intendono accedere a un percorso formativo gratuito, disegnato con le imprese, erogato da agenzie formative accreditate alla Regione Piemonte, con l’obiettivo di adeguare le competenze possedute a quelle richieste, per un effettivo inserimento lavorativo;
Quali sono le principali attività?
  • percorsi formativi per l’aggiornamento/riqualificazione delle persone occupate, di durata compresa tra 16 e 300 ore, erogati dalle agenzie formative o direttamente dalle aziende partner dell’Academy;
  • percorsi formativi per l’inserimento lavorativo di persone inoccupate/disoccupate di durata tra 40 e 300 ore, erogati dalle agenzie formative o direttamente dalle aziende partner dell’Academy;
  • azioni di sistema per il rinforzo e la promozione del modello Academy di filiera, attraverso attività di analisi, coordinamento e monitoraggio a supporto del sistema;
Scarica la brochure
LE ACADEMY SONO FINANZIATE DA RISORSE DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE.

 

Contattaci per richiedere maggiori informazioni

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l'erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.
Autorizzo l'invio di materiale informativo e pubblicitario inerente le attività di CIAC